Sono stato a Cuba a Novembre e me ne sono innamorato, perché nonostante le non facili condizioni economiche del paese, mi sono ritrovato tra tante persone ospitali e allegre. Cuba è l'isola da amare, la più grande per estensione di tutti i Caraibi, che ti stupisce e incanta per i suoi scenari naturali. Visitare Cuba è un’ esperienza vera e profonda che non lascia mai indifferenti: le città, le strade i palazzi parlano della sua storia dolorosa e ricca. Passato e presente si intrecciano sulle strade, a bordo delle cadillac degli anni 50, le uniche macchine circolano sull' isola.
L’ esperienza più emozionante è stata quella di nuotare per due ore in compagnia di due simpatici delfini, che non facevano altro che riempirmi di coccole ed emettere buffi suoni di gioia. Un’ escursione davvero unica. Sono rientrato in Italia a malincuore e mi sono ripromesso di ritornarci presto, molto presto.
Raccontata da Mirko.
Sono partita per la Giamaica con grande curiosità: non sapevo davvero che paese avrei trovato. Ho partecipato al Black River Safari, un tour in barca sull'omonimo fiume, andando alla scoperta della costa giamaicana del sud. Mi sono addentrata in una vegetazione selvaggia, tra le mangrovie centenarie, i coccodrilli,tipici abitanti del fiume. Sosta alla famose cascate YS Falls, immerse nella rigogliosa vegetazione. Mi sono molto divertita nella distilleria dell'Appelton Estate a scoprire come viene preparato il rum, famoso liquore giamaicano. La Giamaica è un paese trasgressivo, dove spiagge candide e mare cristallino si confondono con la suadente musica reggae. Una dei ricordi più belli che ho,sono le magiche serate passate sulla spiaggia, ai bordi del falò che illuminava la notte, a sentire i suonatori giamaicani, intenti a cantare e suonare splendide musiche.
Raccontata da Silvia.
Sono partita da Torino desiderosa di fare una vacanza per scoprire una civiltà perduta. Lo spettacolo che mi attendeva, andava oltre la mia immaginazione. Lo Yucatan, la regione più orientale del Messico, è ricca di storia e cultura. Fra Cancun e la zona archeologica di Tulum, si estende la rinomata riviera Maya, un lungo un tratto di costa fiancheggiato dalla foresta che a tratti si apre e fa spazio a pacifici villaggi di pescatori. Il sito di Chichen Itza mi ha lasciata incantata: la perfezione della piramide di Kukulcan, la magia del Campo della Pelota, il sorprendente Osservatorio, le mille colonne del Tempio dei Guerrieri, la leggenda del Cenote sacro. Il soggiorno al Playamaroma era all'altezza delle aspettative: una spiaggia chilometrica, una vegetazione lussureggiante che avvolge la struttura, ti ricorda in ogni istante quanto si sia vicini all'equatore, lontani dalle solite giornate.
Raccontato da Daniela.
Una delle città più suggestive che ho visitato è Cape Town. La città è stata fondata nel 1652 dall'olandese Jan van Riebeeck con lo scopo di diventare una stazione di approvvigionamento per rifornire tutte le navi delle Compagnie delle Indie di acqua, verdura fresca e carne. Da non perdere il museo "Two Oceans" che raccoglie esemplari di flora e fauna marina provenienti sia dalle acque fredde dell'Oceano.
Nelle vicinanze si trova la piccola baia di Boulders, rifugio di una colonia di circa 700 Jackass Penguin, un spettacolo semplicemente straordinario, che mi ha lasciato senza fiato.
Raccontato da Silvia
Che dirvi del Venta Club Rannalhi delle Maldive? Parliamo di un piccolo frammento di perfezione, ricoperto da fine sabbia corallina e incorniciato da palme che si specchiano nell'acqua. Se volete potete alloggiare in una vera palafitta, in una delle esclusive camere collegate al villaggio da un braccio proteso verso il mare. E poi vi abbandonerete completamente, proprio come ho fatto io, perché il vostro soffitto sarà un cielo stellato, il vostro tappeto, sabbia purissima sulla quale camminare sempre scalzi, la vostra casa il paradiso.
Raccontate da Barbara
Si parte da Milano con un tempo nebbioso e in poco più di 6 ore si arriva a Luxor, dove ci si imbarca sulla splendida nave Bravoboat, cenando sotto un cielo tempestato di stelle. Il secondo giorno è dedicato alla visita di Luxor.
Il terzo Giorno abbiamo visitato il tempio di Horus, semplicemente straordinario con tutti i suoi mille cunicoli segreti e tesori nascosti. Il terzo Giorno abbiamo visitato il tempio di Horus.
Il quarto e quinto giorno li abbiamo passati sulla Bravoboat, circunavigando il Nilo, alternando nuotate rinfrescanti nella splendida piscina di bordo. Alla sera siamo arrivati in albergo a Il Cairo.
Il sesto e il settimo giorno abbiamo scarpinato in lungo e in largo per la città, alla scoperta delle piramidi di Giza.
L'ottavo giorno dopo l'ultima colazione succulenta, trasferimento in aereporto, pronti a rientrare in Italia.
Raccontata da Silvia
Stravagante e frenetica, la grande mela offre a tutti i visitatori un'atmosfera indimenticabile: citta' cosmopolita per eccelenza, racchiude tutti gli aspetti dell'America di oggi: dagli incessanti ritmi e i colori vivaci della grande comunità' afro-ameicana che popola Harlem, alla tranquillità del verde e immenso Central Park; dall'American Business nel Financial District al sapore europeo del Greenwich e di Soho; inoltre la richezza delle sfavillanti vetrine della fifth Avenue, l'eleganza degli imponenti Palazzi di Park Avenue, le scintillanti luci di Broadway... si può affermare con certezza che una passeggiata a Manhattan vale la pena di un viaggio.
Raccontata da Mirko
Le spiagge sono tropicali: grandi e bianchissime. Quella che mi è piaciuta di più, è quella di Illetas, dichiarata "area naturale di particolare interesse”. Ogni giorno andavamo alla scoperta di una caletta diversa, bella e silenziosa, spostandoci con il motorino, il mezzo preferito da tutti i turisti, insieme alle biciclette. La sera, dopo esserci ristorati in albergo, prendevamo il traghetto per Ibiza, desiderosi di vivere appieno i famosi locali isolani.
Ma anche Formentera offre serate sensazionali: tutte le sere ci recavamo a Es Pujols, la località più animata dell'Isola, piena di ristoranti deliziosi, discoteche e negozi. L’ albergo in cui abbiamo alloggiato (Hotel Riu la Mola) era all'altezza delle nostre aspettative.
Raccontata da Barbara
Sono stata a Copenaghen per l'8 Dicembre, e sono rimasta molto colpita dalla città avvolta nella tipica atmosfera natalizia dei paesi nordici.
E' la città delle favole: la bellezza architettonica delle facciate cittadine e delle sue mille statue dedicate alle sirene, si intreccia con i miti dei popoli nordici dediti alla pesca nei profondi mari del nord.
Ho mangiato benissimo, assaggiando il tradizionale salmome, cucinato in mille modi diversi. Alla sera, dopo aver assaporato una cioccolata bollente, andavamo a passeggiare lungo le vie stracolme di gente, intente ad acquistare i regali di Natale nelle mille coloratissime bancarelle.
Un viaggio davvero natalizio.
Raccontata da Silvia
Ammirare i paesaggio della lavanda in fiore è una delle esperienze più appaganti ed emozionanti che si possono vivere in Provenza, fra villaggi meravigliosamente arroccati, i colori e i profumi che permeano tutti gli aspetti della giornata.
Il meeting di community si è svolto in Provenza nel periodo più suggestivo ed ideale per gli amanti della fotografia e dei colori.
FOTOGRAFO: Franco Cappellari - Nikon school