IL GIRO DEL MONDO
di Mirko e Vanessa

Prima tappa: ABU DHABI, EMIRATI ARABI UNITI
Durata: 1 NOTTE

Seconda tappa: JOHANNESBURG, GAUTEN. SUDAFRICA
Durata: 1 NOTTE
Capitale economica e finanziaria del Sudafrica. Qui fu scoperto il primo filone d'oro e già a metà dell'800 le miniere attiravano lavoratori e cercatori d'oro che giungevano da ogni parte del mondo per fare fortuna. I suoi 5 milioni di abitanti si distribuiscono nei grandi sobborghi collegati da una capillare e moderna rete autostradale. Jo'burg (così la chiamano i locali) seduce per la sua energia e vivacità che non ha pari in nessun'altra città del Sudafrica.
Terza tappa: KRUGER NATIONAL PARK, SUDAFRICA
Durata: 2 NOTTI
Vasto 20.000 kmq, il parco si estende a ridosso del Mozambico ed è suddiviso in due regioni: Limpopo e Mpumalanga. Conta 336 specie di alberi e costituisce la più importante riserva faunistica sudafricana, dove vivono 137 specie di mammiferi, 507 di uccelli, 112 di rettili, 34 di anfibi e 49 di pesci. Famosi al suo interno sono i "Big Five", leoni, leopardi, rinoceronti, buffalo, elefanti, obiettivo di tutti i viaggiatori che si recano al Kruger.
Quarta tappa: SIDNEY, NEW SOUTH WALES, AUSTRALIA
Durata: 3 NOTTI
Lo stile di vita rilassato e all’aria aperta ed il fascino architettonico fanno di Sydney una delle città più gradevoli e facili da visitare. La Baia di Sydney è animata da battelli, yacht, lance, navi da crociera e kayak che lottano per conquistare un angolo della più bella baia del mondo. Le isole della Baia di Sydney – Fort Denison e le isole Shark, Clark, Rodd e Goat – sono parte del patrimonio storico e culturale della città. In alcuni luoghi riecheggia ancora oggi la lunga storia aborigena, mentre in altri le strutture e gli antichi forti edificati dai detenuti deportati testimoniano il passato europeo.
ESCURSIONE: BLUE MONTAINS & FEATHERDALE WILDLIFE PARK
Quinta tappa: MELBOURNE, VICTORIA, AUSTRALIA
Durata: 3 NOTTI
Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria e la seconda città più grande del Paese, che fu anche capitale dell'Australia dal 1901 al 1927. ?Il piccolo insediamento urbano lungo il fiume Yarra crebbe notevolmente grazie alla scoperta dei giacimenti d'oro nel 1865 e ben presto vennero realizzati grandi viali lungo gli assi urbani principali che tuttora conferiscono alla città il senso di ampi spazi aperti. E'considerata una città di grande fascino, grazie alla contrapposizione di elementi architettonici vecchi e nuovi. Si trovano infatti moderni grattacieli accanto a bellissime dimore vittoriane.
ESCURSIONE: GREAT OCEAN ROAD
ESCURSIONE: PHILIP ISLAND
Sesta tappa: HONOLULU, HAWAII, USA
Durata: 4 NOTTI
Lunghe distese di sabbia, palme che ondeggiano al vento e clima mite; ma Honolulu non è solo il paradiso tropicale celebrato dai dépliant turistici. Unica città statunitense ai tropici e la sola con un palazzo reale, Honolulu offre ai visitatori un'incredibile quantità di attrattive.?. Le valli che dominano la città ospitano lussureggianti riserve forestali e itinerari escursionistici poco frequentati. A un'ora di macchina dalla capitale, poi, troverete tranquille insenature per fare belle nuotate e snorkeling, parchi silenziosi e città così piccole e quiete da farvi dimenticare quasi del tutto la massa che invade le spiagge.
Settima tappa: LAS VEGAS, NEVADA, USA
Durata: 1 NOTTE
Las Vegas è nota a tutti per la sua insuperabile offerta di divertimenti. Ovunque si guardi, dalle colossali strutture di accoglienza alla famosa Las Vegas Strip e le abbaglianti luci che illuminano la Fremont Street Experience, si trova un'incredibile varietà di cose da vedere e da fare.
Ottava tappa: NEW YORK, USA
Durata: 2 NOTTI
"The city that never sleeps..." è il ritornello di una celebre canzone che più si adatta a questa città che appunto sembra non "dormire mai" , caratterizzata da musei unici al mondo, parchi sconfinati, centri commerciali, locali di ogni stile e gusto, senza contare che la sua indole creativa non teme rivali. E' la città per eccellenza, dove nascono nuove idee, nuove tendenze, nuove mode che da qui si propagano nel resto del mondo.